
Il Sobrio Festival 2026 presenta tante belle sorprese, grandi nomi e attesissimi ritorni. Tra questi, segnaliamo il recital del soprano Francesca Pia Vitale – reduce da trionfali successi al Teatro alla Scala e all’Opéra di Parigi – sabato 20 giugno. Altro appuntamento imperdibile, il concerto del timpanista dei Berliner Philharmoniker Vincent Vogel, che avrà luogo l’11 luglio. Per questa occasione, il Festival ha indetto un concorso aperto a giovani compositori under 40: una composizione per timpani e violino che sarà eseguita da Vogel in prima esecuzione assoluta. Si tratta pure di una prima mondiale per questo tipo di formazione! Lo strepitoso filoBarocco inaugurerà il Festival sabato il 13 giugno, mentre il ritorno del pianista dodicenne Antonio Pavan è previsto per il 27 giugno. Dubutto a Sobrio per il flautista Alessandro Bennardo che potremo ascoltare sabato 4 luglio in duo con la pianista Angelica Roblin.
Vi rimandiamo qui di seguito per le presentazioni degli altri concerti e di altri eventi che saranno resi noti nel corso della primavera.
Il successo del Sobrio Festival è dovuto all’alto livello delle proposte ma anche al fascino del luogo, che predispone l’animo all’ascolto, in una dimensione più profonda e autentica. Mai come oggi le persone sono alla ricerca di spazi lontani dalle città, dal rumore, dal turismo di massa, dove poter vivere esperienze che lascino un reale e indelebile ricordo: il fascino della bellezza, del nuovo. L’Hotel Symphony, da poco inaugurato, offrirà ai nostri spettatori la possibilità di soggiornare a Sobrio per un weekend o più giorni, unendo musica, natura, bellezza e gastronomia! Pacchetti disponibili anche dall’estero.
Vi aspettiamo a Sobrio. Grazie di cuore per il vostro prezioso sostegno!
Programma 2026
Sabato 13 giugno 2026 - ore 18:00 - Chiesa di San Lorenzo - Sobrio
Serata inaugurale - Erik Bosgraaf e filoBarocco
"Telemann Goes East - La musica polacca attraverso gli occhi di Georg Philipp Telemann"
Erik Bosgraaf, flauti barocchi - Francesco Facchini, violino
Carlo Maria Paulesu, violoncello - Marco Barochelli, liuto
Posti attualmente disponibili*: 120

VIDEO: https://www.youtube.com/watch?v=Lmn46ZrDKy8
https://www.filobarocco.it/telemann-goes-east
Sabato 20 giugno 2026 - ore 18:00 - Chiesa di San Lorenzo - Sobrio
Recital di canto e pianoforte
Francesca Pia Vitale, soprano - Roberto Arosio, pianoforte
Musiche di Tosti, Bellini, Donizetti, Verdi e canzoni napoletane
Posti attualmente disponibili*: 120

VIDEO: https://www.youtube.com/watch?v=24r6D8XaZOQ
Sabato 27 giugno 2026 - ore 18:00 - Chiesa di San Lorenzo - Sobrio
Recital di pianoforte
Antonio Pavan
Musiche di Haydn e Chopin
Posti attualmente disponibili*: 120

VIDEO: https://www.youtube.com/watch?v=OrQUw2HhWGo
Sabato 4 luglio 2026 - ore 18:00 - Chiesa di San Lorenzo - Sobrio
Recital di flauto traverso e pianoforte
Alessandro Bennardo, flauto traverso - Angelica Roblin, pianoforte
Musiche di Autori vari
Posti attualmente disponibile*: 120
Sabato 11 luglio 2026 - ore 18:00 - Chiesa di San Lorenzo - Sobrio
Recital di timpani
Vincent Vogel, timpanista Berliner Philharmoniker
Musiche di Autori vari
Posti attualmente disponibili*: 120
Domenica 16 agosto 2026 - ore 11:00 - Casa Gustav Mahler - Sobrio
Recital di pianoforte 1
Programma segue
Posti attualmente disponibili*: 35

Domenica 13 settembre 2026 - ore 11:00 - Casa Gustav Mahler - Sobrio
Recital di pianoforte 2
Programma segue
Posti attualmente disponibili*: 35

Domenica 27 settembre 2026 - ore 11:00 - Casa Gustav Mahler - Sobrio
Recital di pianoforte 3
Programma segue
Posti attualmente disponibili*: 35
Domenica 11 ottobre 2026 - ore 11:00 - Casa Mahler - Sobrio
Recital di pianoforte 4
Programma segue
Posti attualmente disponibili*: 35

*) Entrata a offerta libera a favore del Villaggio della Musica
Il programma può essere soggetto ad aggiunte e cambiamenti.
Prenotazioni
La prenotazione dei posti può essere effettuata scrivendo a info@sobriofestival.com o telefonando ai numeri 079 481 41 61 (prefisso dall'estero +41 79). Si prega di indicare la data della manifestazione, il numero di posti desiderato, cognome e nome, indirizzo, località, numero di telefono e indirizzo e-mail. La conferma dei posti prenotati sarà inviata per posta cartacea - o elettronica - all'indirizzo indicato e (su richiesta) dovrà essere presentata all'entrata della chiesa o di Casa Mahler. La prenotazione è consigliata. È possibile consultare (qui sopra) la disponibilità dei posti in tempo reale. L’entrata è a offerta libera.

Gli Amici del Sobrio Festival
Chi desidera sostenere la manifestazione, i giovani musicisti che vi partecipano e i progetti futuri del Villaggio della Musica può liberamente aderire al Gruppo Amici del Sobrio Festival versando un’offerta minima annuale di CHF. 30.-- (individuale). Per le coppie: CHF. 60.--.
Corrente postale 65-774222-1 (intestato a: Associazione "Ars Dei" - 6833 Vacallo).
IBAN: CH37 0900 0000 6577 4222 1
BIC: POFICHBEXXX
(indicare "Amici Sobrio Festival 2026" nella causale del versamento).
Gli Amici godono dei seguenti benefici:
- priorità nella prenotazione dei posti per tutti i concerti;
- invio a domicilio della conferma di prenotazioni e del programma generale;
(posti riservati, settore GOLD)
- inserimento dei loro nomi sul programma generale;
- inviti a recital privati in Casa Mahler;
- rinfreschi nei giardini di Casa Mahler e di Casa Poulenc
- incontri con gli artisti all'Hotel Symphony.
Diventare Amici del Sobrio Festival significa far parte di una grande famiglia composta da giovani musicisti, da grandi interpreti e da musicofili che credono in una manifestazione unica, innovativa e fuori dagli schemi.
Notizie in tempo reale: https://www.facebook.com/groups/1383090125263090
Sobrio Festival
Casa Gustav Mahler
Strada da Scìmi 34
CH-6749 Sobrio
Comitato direttivo
Mauro Harsch, fondatore e direttore artistico
Luca Medici
Avv. Giorgio Mondia
Staff organizzativo 2026
Luisa Castelli
Enrico Cipressi
Carola Grioni Signer
Beatrice Lupi
Francesco Paganini
Carmine Palermo
Monica Solari
Contatti, amministrazione e donazioni:
Associazione "Ars Dei"
Casella postale 67
CH-6833 Vacallo
Corrente postale 65-774222-1
IBAN: CH37 0900 0000 6577 4222 1
BIC: POFICHBEXXX
info@sobriofestival.com
La Chiesa di San Lorenzo accoglie ogni anno centinaia di spettatori.


Casa Gustav Mahler offre un’atmosfera unica ed esclusiva. All’esterno, splendidi giardini accolgono i visitatori tra piante profumate, sontuosi alberi e antichi muretti in pietra. L’ambiente intimo della sala e lo spettacolare panorama montuoso che si può ammirare dalle vetrate predispongono l’animo dei musicisti e degli ascoltatori ad aprirsi a dimensioni di grande fascino.



Le scorse edizioni
2025 - Dodicesima edizione

2024 - Undicesima edizione

2023 - Decima edizione

2022 - Nona edizione

2021 - Ottava edizione

2020 - Settima edizione
b
2019 - Sesta edizione

2018 - Quinta edizione

2017 - Quarta edizione

2016 - Terza edizione

2015 - Seconda edizione

2014 - Prima edizione
Aggiornato il 3 novembre 2025

