SobrioFestival
Sobrio, un pittoresco e soleggiato villaggio situato nel cuore delle Alpi svizzere, recital, concerti, concorsi, capolavori del repertorio pianistico e da camera, giovani musicisti di talento, ospiti d'eccezione, masterclass e proposte innovative: sono questi i principali ingredienti che fanno del SobrioFestival un avvenimento unico nel suo genere.
Direzione artistica: Mauro Harsch
Programma preliminare 2021
Sabato 10 luglio 2021 - ore 18:00 - Chiesa di San Lorenzo
Inaugurazione - Serata di Gala
Recital di violino e pianoforte
Francesca Bonaita, violino
Martina Consonni, pianoforte
Musiche di Schubert, Kreisler, Castelnuovo-Tedesco e Rosenblatt
Posti attualmente disponibili*: 120
Domenica 11 luglio 2021 - ore 18:00 - Chiesa di San Lorenzo
Recital di contrabbasso e pianoforte
Klaudia Baca, contrabbasso
Leonardo Nevari, pianoforte
Musiche di Bottesini, Rachmaninov e Nevari
Posti attualmente disponibili*: 120
Video: https://www.youtube.com/watch?v=ypCTRLzZYR8
Sabato 17 luglio 2021 - ore 18:00 - Chiesa di San Lorenzo
Recital di Elia Cecino, pianoforte
Vincitore Premio "E. Tschaikowsky" 2019
Musiche di Autori vari
Posti attualmente disponibili*: 120
Video: https://www.youtube.com/watch?v=s2TMEimRmMI
Domenica 18 luglio 2021 - ore 18:00 - Chiesa di San Lorenzo
Recital del vincitore e dei finalisti del Premio "E. Tschaikowky" 2021
Recital di pianoforte
Musiche di Autori vari
Posti attualmente disponibili*: 120
Sabato 24 luglio 2021 - ore 18:00 - Chiesa di San Lorenzo
Recital partecipanti Masterclass Francesco De Angelis - Accademia del Teatro alla Scala
Violino e Musica da camera
Musiche di Autori vari
Posti attualmente disponibili*: 120
Sabato 31 luglio 2021 - ore 11:00 - Casa Gustav Mahler
Recital partecipanti Masterclass Ignacy Miecznikowski - Berliner Philharmoniker
Viola e Musica da camera
Musiche di Autori vari
Posti attualmente disponibili*: 24
*) Biglietti d'entrata a offerta libera a favore del Villaggio della Musica
Programma soggetto a cambiamenti
Prenotazioni biglietti
La prenotazione dei posti può essere effettuata tramite email (posta@arsdei.org) o telefonando allo 079 481 41 61 (prefisso dall'estero +4179).
Per gli Amici del SobrioFestival: da subito
Per il pubblico: da mercoledì 2 giugno 2021
Si prega di indicare la data della manifestazione, il numero di posti desiderato, cognome e nome, indirizzo, località e numero di telefono.
I posti saranno riservati secondo l'ordine d'arrivo delle prenotazioni.
I biglietti ordinati (confermati dalla nostra segreteria) dovranno essere ritirati all'InfoPoint 20 minuti prima dell'inizio dei concerti.
Prima dell'ordinazione dei biglietti consultare (qui sopra) la disponibilità dei posti.
Gli Amici del SobrioFestival
Chi desidera sostenere la manifestazione, i giovani musicisti che vi partecipano e i progetti futuri del Villaggio della Musica può diventare Amico del SobrioFestival versando un’offerta minima annuale di Fr. 30.-- (individuale). Per le coppie: Fr. 60.--.
Corrente postale 65-774222-1 (intestato a: Associazione "Ars Dei" - 6833 Vacallo).
IBAN: CH37 0900 0000 6577 4222 1
BIC: POFICHBEXXX
(indicare "Amico/i SobrioFestival 2021" nella causale del versamento).
Gli Amici godono dei seguenti benefici:
- invito alla serata di Gala (da confermare per iscritto o via mail);
- priorità nella prenotazione dei biglietti per tutti i concerti;
- spedizione a domicilio dei biglietti ordinati e del programma generale;
- inserimento dei loro nomi sul programma generale del Festival;
- inviti a recital privati in Casa Mahler;
- rinfreschi nei giardini di Casa Mahler e incontri con gli artisti.
Diventare Amico del SobrioFestival significa far parte di una grande famiglia composta da giovani musicisti, da grandi interpreti e da musicofili che credono in una manifestazione unica, innovativa e fuori dagli schemi.
SobrioFestival
Casa Gustav Mahler
Strada da Scìmi 34
CH-6749 Sobrio
Direzione artistica
Mauro Harsch
Comitato organizzativo
Francesco Armienti
Luisa Castelli
Enrico Cipressi
Antonio Martignoni
Carmine Palermo
Contatti, amministrazione e donazioni:
Associazione "Ars Dei"
Casella postale 67
CH-6833 Vacallo
posta@arsdei.org
Corrente postale 65-774222-1
IBAN: CH37 0900 0000 6577 4222 1
BIC: POFICHBEXXX
Le scorse edizioni
2020 - Settima edizione
2019 - Sesta edizione
2018 - Quinta edizione
2017 - Quarta edizione
2016 - Terza edizione
2015 - Seconda edizione
2014 - Prima edizione
Aggiornato il 7 aprile 2021